di Leonardo Caffo con le fotografie di Serena Lobosco Un’importante università straniera mi ha invitato a tenere alcune lezioni su dei concetti cardine della contemporaneità. Dopo averci …
L’ecologia è arte, non politica

di Leonardo Caffo con le fotografie di Serena Lobosco Un’importante università straniera mi ha invitato a tenere alcune lezioni su dei concetti cardine della contemporaneità. Dopo averci …
Testo e fotografie di Nazli Amiri Le manifestazioni in Iran non sono riconosciute dal governo, sebbene la Costituzione consenta alle persone di protestare, ogni forma …
Racconto e illustrazione di Luca Marmello “Stanotte ho ucciso il mio partner” disse il flusso cerebrale che solcò le sue meningi. Fuori dalla finestra la …
di Erica Bouvier Il terzo libro della Gaia Scienza si chiude con un aforisma in cui Nietzsche si chiede: «Che cos’è il sigillo della raggiunta …
Testo e Fotografie di Maria Teresa Carbone Mentre comincio a scrivere questo testo, arriva la newsletter di Frieze: al Sundance Film Festival è stato presentato …
Breve cronistoria autentica di una sconfitta operaia pocoe mal raccontata dai media di Angelo Caforiocon le fotografie di Giò Palazzo Un’esposizione fotografica del reporter Giò …
di Marco Ercolani con le fotografie di Chiara Romanini Esistono nodi irrisolti e dolenti, nella vita e nell’opera di un artista, che non invitano a spiegare o …
di Ave Appiano Voglio osservare il mare con il pensiero di Bertrand Russell (1872-1970) e con gli occhi di Edward Hopper (1882-1967). Inglese il primo, …
La psicoanalisi come disvelamento dell’autoinganno di Anna Maria Magnani Il primo pensiero è che non sono di fronte a concetti opposti perché l’opposto di menzogna …
di Gian Paolo Caprettini La libertà: poniamo che la libertà si misuri su reciprocità, specularità, scambio dei punti di vista, presenza di alternative. Territorialità. Si …