di Gabriella Peyrot Balsiglia 1989La foto fa parte di un reportage sulla comunità delle Valli Valdesi durante le celebrazioni per il trecentesimo anniversario del “Glorioso …
Immagini di voci e di silenzi

di Gabriella Peyrot Balsiglia 1989La foto fa parte di un reportage sulla comunità delle Valli Valdesi durante le celebrazioni per il trecentesimo anniversario del “Glorioso …
Note sulla poesia visivadi Eugen Gomringer di Camilla Intini Silenzio, ovvero Assenza? Il poema di Eugen Gomringer, scritto nel 1954, è capace di dialogare con …
di Angelo Mistrangelo Silenzi Le immense piazze vuote, irreali immobili in un tempo metafisico La solitudine nei viali spalancati verso improbabili approdi Il profondo silenzio delle …
Recensione del film Sound of Metal di Beatrice Monaco Nel 2021 tra i film candidati agli Oscar, si è fatto strada silenziosamente il film di Darius …
di Elena Chantal Squillari “La voce del silenzio – è un suono che ricarica, che ricorda qualcosa di antichissimo e di perduto e nutre un …
di Daniela Floriduz Avvicinarsi alla sfera del visivo attraverso la voce? Sfida non impossibile. Gli attori o i cantanti fanno riferimento all’espressione “i colori della …
di Carlotta Thione Nell’estate 1980 Lucio Dalla decide di presentarsi al pubblico con un album che porta il suo nome, Dalla. L’unicità del disco risiede …
Canto per te che mi vieni a sentire, Suono per te che non mi vuoi capire… di Andrea Cajelli “Canto per te che mi vieni …
di Francesca Gualandri Ogni essere umano nella propria esistenza cerca di definirsi e di trovare un’identità accettabile per il mondo esterno senza tradire troppo il …
Dalla fonometrografia di Satiealla spazializzazione della voce di Wishart di Gabriele Perretta Se guardando la vetrina di un negozio di strumenti musicali, vi capitasse di osservare una specie …