di Igor Sciavolino Parlare di “naturale” in musica è davvero arduo. Forse è più semplice parlare di “artificiale”. Tra tutte le arti – già “artificiali” …
Il naturale artificio della musica

di Igor Sciavolino Parlare di “naturale” in musica è davvero arduo. Forse è più semplice parlare di “artificiale”. Tra tutte le arti – già “artificiali” …
Installazione interattiva testo e immagini di Mattia Pirandello Natura morta è un’installazione interattiva esposta per la prima volta nel 2015 in occasione del Rural Emotion …
di Antonio Pizzo Nel 2002 Michael Mateas utilizzò il termine Intelligenza Artificiale Espressiva nella sua tesi di PhD in cui presentava il progetto di dramma …
SiNaPS di Kònic Thtr, quando la live performance genera un mondo virtuale dinamico di Vincenzo Sansone Prima era il virtuale, poi a questo si è …
Toxic Garden (Dance Dance Dance) di Kamilia Kard di Anna Maria Monteverdi L’artista italo-ungherese Kamilia Kard e docente in Accademia di Belle Arti a Brera, …
l’ibridazione tra naturale e artificiale nell’estetica post anatomica della performance contemporanea di Andrea Giomi Facendo eco ad alcuni concetti chiave del nuovo materialismo femminista, e …
Una grande mostra italiana dedicata alle relazioni tra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale testo e immagine di Lino Strangis Nei mesi di aprile e maggio …
di Riccardo Pesce La fotografia elaborata dall’Intelligenza Artificiale più che scatto è illustrazione, realizzata a partire da una “sceneggiatura” (prompt) Per l’uomo, la rappresentazione artificiale …
di Giulia Piredda Che cosa è naturale e che cosa è artificiale? Intorno a queste domande si muove molta filosofia della tecnologia ma anche filosofia …
di Emiliano Ilardi Your own personal JesusSomeone to hear your prayersSomeone who cares[…] Depeche Mode, Personal Jesus “Dio disse: «Sia la luce!». E la luce …