Natural Born Cyborgs: dalla macchina di Turing a Chat GPT

di Elisabetta Gola

Segue una spiegazione tecnica corretta e dettagliata che, se venisse data da un qualunque studente o studentessa di un corso di linguistica di base, porterebbe senz’altro a un buon voto. Ossia, Chat GPT 3 supererebbe quello che è stato chiamato Test di Turing, confondendosi totalmente con risposte che potrebbero essere date da esseri umani. Vediamo sempre più vicino uno scenario in cui naturale e artificiale sono sempre più interlacciati. Tutto questo ci porta a una verità che sappiamo da molto più tempo rispetto all’apparizione sulla Terra dell’IA: siamo l’unica specie vivente in grado di portare l’evoluzione oltre i limiti della specie stessa, ibridandoci con la tecnologia, da cui è poi difficile separarci. Siamo Natural Born Cyborgs, secondo la felice definizione del filosofo Andy Clark, ed è possibile che in futuro ci saranno Artificial Created Humans (robot o esseri nati da procreazioni assistite), diretti discendenti dei Sapiens Sapiens, con cui auspichiamo una pacifica convivenza e l’aggiunta di un “Sapiens” in più. L’alternativa sarebbe un conflitto da cui gli umani uscirebbero quasi certamente sconfitti.

Sitografia

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *