di Matilde Panetta e Carlo Michele Schirinzi In una coniugazione di concetti, l’installazione plasma l’essenza stessa del Jamais-vu, intrecciando le trame della psicologia cognitiva con …
Jamais-vu

di Matilde Panetta e Carlo Michele Schirinzi In una coniugazione di concetti, l’installazione plasma l’essenza stessa del Jamais-vu, intrecciando le trame della psicologia cognitiva con …
di Ma Yanni
di Nemi Ferrara Nel mondo globalizzato attuale, caratterizzato da scambi internazionali e migrazioni, la cultura e il linguaggio sono in costante trasformazione, certe parole circolano …
di Chiara Buscema
L’opera di Rioji Ikeda e una proposta laboratoriale nell’epoca della datificazione di Riccardo Conti Chiedersi oggi cosa sia l’essere umano, è una domanda che rispetto …
di Angelo Mistrangelo A Giacomo(Giacomo Soffiantino) Segnali di luce Segnali di luce nello spazio rivelano strutture scansioni cromatiche serrate trame di linee che s’insinuano nella …
poesia e immagini di Carola Allemandi *Dei suoi artifici l’alba è inconsapevole,come allegoria di tutto quello che normalmente non muore si muovetra i congedi. Di un …
di Anna Magnani La sessualità è un fenomeno naturale che appartiene a tutti gli esseri umani, è articolato in quanto influenzato da fattori biologici, educativi, …
Storie di Intelligenza artificiale tra Accademia Albertina e Unito di Elisabetta e Gianmaria Ajani con il contributo visionario di Giulia Polla, Francesca Ventura, Chiara Petrolo, …
Tavole inedite liberamente ispirate a Little Nemo in Slumberland di Winsor McCay Con una nota di Pierpaolo Rovero Ci troviamo negli Stati Uniti all’alba del …